Ci sono tante novità per quanto riguarda le visure catastali, entrano in vigore servizi gratuiti per i cittadini. Scopriamo cosa cambierà in questo settore e come funzioneranno le visure catastali.
Nell’ambito delle visure catastali ci sono tante novità in arrivo e una serie di servizi gratuiti per i cittadini. Proprio così, tante cose potranno essere richieste senza sostenere alcun pagamento e quindi sarà per tutti un notevole vantaggio. Scopriamo cosa cambierà in questo settore!
Quando bisogna richiedere le visure catastali sappiamo tutti che si tratta di documenti di una certa utilità, che possono servire per vari motivi. Una delle più richieste dai cittadini è la visura camerale di terreni e case, che serve anche per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Per poterla presentare al Caf devi avere questi documenti se sei proprietario di case e terreni. Altro periodo in cui serve questa documentazione è ad inizio anno, quando bisogna presentare le dichiarazioni sostitutive per ottenere l’ISEE.
La via per conoscere tutto su case e terreni è il catasto, ufficio dove sono contenuti i documenti che rivelano il valore catastale degli immobili e dei terreni e quanto dobbiamo pagare. Con la visura catastale si stabilisce il valore di rendita di case e terreni e i contribuenti sanno se devono pagare e quanto.
Ma come fare per avere rapidamente le visure catastali? Fino a qualche tempo fa ci si doveva recare presso uffici e geometri per richiederle, ma oggi le si può avere gratuitamente e direttamente da casa. Scopriamo come fare per avere subito le visure catastali e senza spendere un centesimo!
Grazie alla disposizione concessa per avere gratuitamente le visure catastali è possibile ottenerle direttamente dalla propria casa, senza recarsi negli uffici e senza chiederle agli operatori dei Caf che vogliono essere pagati.
Per richiedere da casa la visura è sufficiente disporre di un computer oppure di uno smartphone. La procedura per avere in pochi minuti la visura catastale è molto semplice e occorre solamente scaricarla e stamparla per averne una copia fra le mani.
Oppure la si può inviare a chi serve e usufruirne in tempo reale. Tutto questo si può fare in maniera rapida e facile, entrando con le proprie credenziali digitali nel sito dell’Agenzia delle Entrate. Fra le credenziali che puoi utilizzare per accedere al sito c’è lo SPID, largamente usato per questo scopo.
In alternativa, se non possiedi lo Spid puoi usare la carta nazionale dei servizi o ancora la carta d’identità elettronica, altri strumenti che consentono di usufruire del servizi delle pubbliche amministrazioni e permettono di avere subito le visure catastali. Una volta effettuato l’accesso, puoi scaricare le visure dal sito dell’Agenzia delle Entrate gratuitamente e scegliendo sia l’opzione sintetica che quella dettagliata.
Ma qual è l’esatto funzionamento di questo strumento che consente di ottenere gratuitamente le visure catastali? Dopo aver effettuato l’autentificazione sul sito dell’agenzia delle entrate, ecco come procedere:
È importante sapere che puoi scaricare la visura catastale sia nel formato vecchio che nel formato sintetico. In alternativa, puoi scaricare la versione nuova.
Questa procedura è senza dubbio la migliore per usufruire della documentazione desiderata senza recarsi negli uffici pubblici e senza andare alla ricerca di periti e geometri che vogliono essere pagati per darti questi documenti.
Non solo, oltre alle somme ingenti spesso richiesti da questi professionisti abilitati, spesso devi anche attendere tanto tempo per avere le visure catastali. In questo modo, invece, segui una procedura rapida e snella, che ti consente di averle subito e senza sostenere dei costi.