In arrivo nuove comunicazioni sotto forma di lettere da parte dell’Agenzia delle Entrate. Andiamo a vedere chi se le ritroverà in cassetta postale.
Prima della scadenza del 30 giugno, non c’era nemmeno il tempo sufficiente per completare l’iter di scarto delle pratiche prima che l’Agenzia delle Entrate Riscossione avviasse l’emanazione delle lettere di sollecito di pagamento ai contribuenti debitori.
È importante notare che queste lettere non sono correlate alla risoluzione semplificata dei file. Questo perché, a seguito della proroga che ha spostato la scadenza dal 30 aprile al 30 giugno, l’agente della riscossione ora ha tempo fino a ottobre per rispondere ai contribuenti.
Queste lettere vengono inviate dall’Agenzia delle Entrate, e vale la pena esaminarne il contenuto.
L’attuale afflusso di lettere, che arrivano con l’allegato di cartelle di incasso, ha un altro scopo. Tuttavia, ciò può creare confusione tra quei contribuenti che hanno già presentato domanda di esenzione.
Dopo l’eliminazione delle cartelle esattoriali, i privati inizieranno a ricevere la corrispondenza dall’Agenzia delle Entrate.
Per affrontare questa situazione in modo appropriato, è importante comprendere le misure necessarie da adottare.
La scadenza dei termini di rottamazione del trimestre significa che i contribuenti interessati da questa misura devono ora semplicemente aspettare.
È importante notare che tutti i debiti scaduti dei contribuenti sono stati inclusi nella rottamazione, ma non sono stati automaticamente cancellati se superavano i 1.000 euro per cartella.
Tali debiti sono stati trasformati in cartelle ufficiali solo dopo l’anno 2015. Tuttavia, vale la pena ricordare che eventuali debiti non incorporati nelle responsabilità dell’agente della riscossione tra il 1 gennaio 2000 e il 30 giugno 2022 non sono interessati da questo provvedimento.
Per illustrare, qualsiasi debito recuperato dal concessionario dopo il 30 giugno 2022, indipendentemente dalla sua origine, non può essere incluso nella cancellazione delle pratiche.
Ciò significa che l’Agenzia delle Entrate ha attualmente la facoltà di convocare presso la propria residenza i contribuenti, tra cui quelli che hanno già presentato istanza di cancellazione.
Di conseguenza, il nuovo agente di riscossione, che ha assunto le responsabilità di Equitalia dal 2017, sta svolgendo attivamente questo ruolo.
Prima di effettuare qualsiasi pagamento, ci sono diversi fattori chiave da considerare, tra cui le date interessate, il tipo di debito in questione, eventuali notifiche pertinenti e se il debito è stato assegnato o meno a un rivenditore. È fondamentale esaminare a fondo questi aspetti prima di procedere a qualsiasi pagamento.
Il dipartimento delle imposte sta attualmente inviando un numero considerevole di corrispondenze ai contribuenti.
Tuttavia, va notato che la stragrande maggioranza di queste lettere riguarda obblighi fiscali significativi che non sono correlati al programma di rottamazione.
Di conseguenza, una parte significativa della corrispondenza è relativa a debiti scaduti che sono stati affidati all’Agenzia delle Entrate a partire dalla seconda metà del 2022 fino ai primi mesi del 2023.
In tali casi, i contribuenti non hanno alternative e, soprattutto, nessun ricorso in relazione al programma di demolizione.
Le uniche opzioni praticabili sono saldare tempestivamente il saldo dovuto o richiedere una rateizzazione standard all’Agenzia delle Entrate.
Per determinare la fondatezza del debito è fondamentale valutare la natura del debito stesso, nonché la data della contestazione e successiva cessione al concessionario.
Per fare ciò, è necessario esaminare informazioni specifiche come il numero di pratica, l’istituto creditore, e le date sia di maturazione del debito che di notifica della pratica.
Se la notifica è avvenuta prima del 30 giugno 2022 (anche se questo è altamente improbabile), indicherebbe un errore commesso dal concessionario, il quale non ha incluso il debito nel registro dei debiti ammissibili per la cancellazione del contribuente.
Vi sono alcune circostanze in cui l’IVA per le importazioni o gli aiuti di Stato ricevuti illecitamente possono comportare debiti esenti dal trimestre di rottamazione, salvo diversamente specificato nel fascicolo.
Un altro esempio di record valido, anche se anteriore al 30 giugno 2022, riguarda le sanzioni pecuniarie sostenute a seguito di condanne penali.
Si precisa che le tre suddette tipologie di debiti non erano ammissibili alla risoluzione entro il trimestre di rottamazione.